Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


L’Aula della Camera ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl superbonus con 178 voti favorevoli e 102 contrari (4 gli astenuti). L’Assemblea procederà ora all’esame dei relativi ordini del giorno mentre il via libera definitivo al decreto legge che chiude, di fatto, la stagione dei bonus edilizi basati su cessione del credito e sconto in fattura, è atteso entro domani mattina.

Cosa cambia ora?

Il decreto legge prosegue nel suo impianto originario, sostanzialmente confermato nel passaggio parlamentare, lungo il percorso avviato nel 2023 orientato a restringere il perimetro dei soggetti che possono ricorrere allo sconto in fattura o cessione del credito. Dal divieto generalizzato risultano ora esenti ex-Iacp, Onlus e cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Mentre con lo stop alle cosiddette Cilas ‘dormienti’, le richieste di intervento edilizio antecedenti al 16 febbraio dell’anno scorso cui non hanno fatto seguito interventi fatturati, si blocca la possibilità di utilizzare il superbonus. Resta tuttavia confermata l’applicazione di questa misura nelle aree terremotate. E oltre ai 400 milioni stanziati per fare fronte ai costi derivanti dai lavori effettuati negli gli immobili nelle aree del cratere del 2009 e del 2016, se ne sono aggiunti altri 35 per il 2025 nel corso dell’esame in Senato, attraverso un fondo che fa riferimento agli immobili di tutti i Comuni danneggiati dai sismi successivi al 2009. Un ulteriore fondo di 100 milioni di euro riguarderà le Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che non sono ancora iscritte nel registro del Terzo settore. Viene poi esclusa l’applicabilità della ‘rimessione in bonis’ rispetto al termine del 4 aprile scorso relativo all’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle entrate. Così come non potranno ricorrere alla compensazione dei crediti edilizi i contribuenti destinatari di ruoli esecutivi. Tra le misure ‘extra-Superbonus’ ha trovato spazio nel Dl anche un sostegno per l’accesso al credito nei territori dell’Emilia -Romagna, Toscana e Marche colpiti dalle alluvioni del maggio 2023.



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui