Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


Al via il bonus sull’agricoltaico innovativo, in grado di conciliare la produzione di energia con le coltivazioni e l’allevamento. Sono state infatti pubblicate le regole operative per gli incentivi con l’obiettivo di realizzare almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti entro il 2026, grazie ai fondi del PNNR. SarĂ  possibile presentare le domande dal 4 giugno prossimo, secondo le regole dettate dal Gse, il Gestore dei servizi energetici (qui il .pdf).  A disposizione 1,1 miliardi di euro per l’erogazione di contributi in conto capitale per l’installazione dei nuovi impianti.

 

Agevolati gli impianti senza consumo di suolo

Il bonus è riconosciuto esclusivamente agli impianti di natura sperimentale, come regolamentati dal decreto Agrivoltaico. Il decreto non prevede il consumo di suolo per l’installazione dei pannelli, nĂ© la sostituzione della produzione agricola con quella di energia. Ad essere agevolati, infatti, sono gli impianti che prevedono soluzioni integrate innovative con montaggio dei moduli elevati da terra, in modo da conciliare la produzione agricola con quella energetica anche grazie all’applicazione di strumenti di agricoltura digitale e di precisione.

Chi puĂ² partecipare al bando

L’incentivo è rivolto a tutti gli imprenditori agricoli con un volume di affari superiore ai 7.000 euro l’anno.  Possono infatti partecipare al bando i singoli imprenditori , le societĂ , le cooperative, i consorzi costituiti tra due o piĂ¹ imprenditori e/o societĂ  e le associazioni temporanee di imprese. PoichĂ© l’attivitĂ  di produzione di energia elettrica avviene su superfici sulle quali vengono svolte le attivitĂ  agricole, con l’obiettivo di massimizzare le sinergie tra le due componenti, la correlazione tra le attivitĂ  deve essere dimostrata. Per richiedere l’incentivo occorre dunque una relazione asseverata, redatta da un professionista agronomo o da un centro di assistenza agricola, che dimostri il mantenimento dell’attivitĂ  di coltivazione o di zootecnia, nell’ambito del sistema agrivoltaico.

Le caratteristiche degli impianti

Possono accedere agli incentivi solo i sistemi agrivoltaici in cui gli impianti di produzione di energia elettrica sono di nuova costruzione e con una potenza superiore a 1KW. Ăˆ necessario inoltre che la superficie minima destinata all’attivitĂ  agricola risulti pari almeno al 70% della superficie totale del sistema agrivoltaico, e che l’impianto sia compatibile con l’attivitĂ  agricola svolta. Per questo in particolare l’altezza minima dei moduli fotovoltaici rispetto al suolo deve essere pari ad almeno 1,3 metri nel caso di impresa che svolge attivitĂ  zootecnica per consentire il passaggio dei capi di bestiame. Se invece si tratta di attivitĂ  di coltivazione l’altezza deve essere di almeno 2,1 metriper consentire l’utilizzo dei macchinari. Gli impianti che accedono all’incentivo devono prevedere la realizzazione di sistemi di monitoraggio che consentano di verificare la continuitĂ  dell’attivitĂ  agricola/pastorale, il risparmio idrico, il recupero della fertilitĂ  del suolo, il microclima, la resilienza ai cambiamenti climatici.

Quanto vale il bonus

Il bonus è costituito da un contributo in conto capitale pari al 40% dei costi sostenuti per la realizzazione dei nuovi impianti, compresi i costi per il sistema di monitoraggio e per l’installazione di sistemi di accumulo. Viene poi riconosciuta dal Gse si aggiunge anche una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete, che varia in funzione della dimensione dell’impianto.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualitĂ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicitĂ , correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietĂ  intellettuale e/o industriale, della legalitĂ  e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, nĂ© risponde della loro eventuale contrarietĂ  all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilitĂ  per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui