Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione di “Gran Paradiso ADVENTURE – Adolescenti Diventano Viaggiatori, Esplorando Nuove Tracce, Unendo Realtà ed Emozioni”,  un percorso che, dal 17 al 20 giugno 2024, porterà un gruppo di dodici ragazzi e ragazze a vivere un’esperienza unica in lingua inglese, alla scoperta di sé e del proprio territorio.

Il progetto, ideato e organizzato da Fondation Grand Paradis, realizzato con il contributo della Regione Valle d’Aosta ed in partnership con English Centre Aosta, è rivolto a giovani di 17 e 18 anni (nati negli anni 2006 e 2007), e vuole unire tre sfide: avventura all’aria aperta, capacità di comunicazione e pratica della lingua inglese.

“L’iniziativa – spiega il presidente di Fondation Grand Paradis, Corrado Jordan – è interamente gratuita, si compone di una giornata di formazione – in programma il 12 giugno presso il Villaggio Minatori di Cogne – seguita da quattro giorni consecutivi, dal 17 al 20 giugno, in cui vivere le tre esperienze e, precisamente, un’avventura in mountain bike lungo i percorsi degli antichi ru di Introd, un’avventura in rafting discendendo la Dora Baltea con arrivo a Villeneuve e un’avventura di canyoning e arrampicata nella Valsavarenche”.

I partecipanti, selezionati da un’apposita commissione, saranno accompagnati da esperti nelle discipline, da un insegnante madrelingua inglese e da “champions”, ragazzi e ragazze coetanei del territorio appassionati di natura e montagna che hanno già vissuto un’avventura con Fondation Grand Paradis.

La formazione è una parte fondante di Gran Paradiso Adventure e ha il molteplice obiettivo di creare uno “spirito di cordata” fra i ragazzi attraverso la condivisione di un’esperienza e valori comuni, promuovere la conoscenza del patrimonio naturalistico e delle sfide della montagna, e acquisire competenze tecniche e comunicative per veicolare la loro esperienza all’esterno. I giovani partecipanti saranno formati su tecniche di comunicazione e videomaking per diventare storyteller della loro esperienza nel Gran Paradiso.

Acquisiranno infatti le conoscenze necessarie per raccontare il loro percorso giorno per giorno, per produrre video a 360° delle loro imprese outdoor, per raccontare le particolarità del Gran Paradiso e per realizzare 4 videoclip che gli consentiranno di veicolare un messaggio di sostenibilità ambientale che sta loro a cuore. Questi ultimi saranno presentati sul palco del 27° Gran Paradiso Film Festival e votati da un pubblico di appassionati di natura di tutte le età.

La richiesta di iscrizione, allegando un pitch di presentazione della durata di un minuto, va inviata a Fondation Gran Paradis fino al 05 giugno alle ore 12.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: info@grand-paradis.it ; www.grand-paradis.it

Il progetto, ideato e organizzato da Fondation Grand Paradis, presentato sull’Avviso pubblico “3-2023” è finanziato dal Fondo regionale politiche giovanili (L. R. 12/2013) dell’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali, e sostenuto da English Centre Aosta.



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui