Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


Si lavora per preparare un nuovo intervento nel senso della sostenibilità energetica per il Palazzo dello Sport di San Rocco Castagnaretta. Sulla copertura della struttura sportiva sarà infatti installato un impianto fotovoltaico di tipo “grid-connected”, tale per cui l’energia pulita prodotta potrà essere autoconsumata direttamente dall’edificio oppure immessa in rete, in funzione della richiesta del fabbricato. Concluso e approvato il progetto di fattibilità tecnica economica, a breve si inizierà a lavorare sulla progettazione esecutiva in modo da poter affidare i lavori entro il 15 settembre prossimo.

L’impianto avrà una potenza 50 kW per una produzione di energia sostenibile stimata di circa 60’000 kWh nell’arco dell’anno. Sulla base dei consumi registrati nell’ultimo triennio, la riduzione del prelievo di energia elettrica dalla rete è prevista di circa il 20%, con relativa riduzione di costi. Tuttavia, la riduzione sarà certamente maggiore, poiché nei mesi scorsi è avvenuta la sostituzione dei corpi illuminanti del Palazzetto con nuovi corpi a LED ad alta efficienza. Poiché l’intervento di re-lamping  è recentissimo, non sono ancora a disposizione dati tali da consentire più precise previsioni di risparmio.

Il costo complessivo dell’intervento è di 170 mila euro, finanziato con i fondi messi a disposizione dei Comuni dalla legge 160/2019 per opere pubbliche in materia di efficientamento energetico. Per la natura del finanziamento, i lavori dovranno terminare entro il 31/12/2025. In futuro sarà possibile, in base alla disponibilità di ulteriori risorse, aumentare il numero di pannelli di fotovoltaico per incrementare ulteriormente l’efficienza energetica del Palazzetto.

L’Amministrazione ha tutto l’interesse a effettuare interventi di efficientamento energetico sui fabbricati comunali al fine di limitare emissioni di inquinanti in ambiente e produrre un risparmio nei consumi e nei costi. La prospettiva è di lavorare in questo senso, in base alle risorse che si renderanno disponibili. I Comuni da soli non hanno la forza di sostenere i costi della transizione energetica, benché convinti della sua necessità. Come Comune di Cuneo, comunque si lavora in quella direzione con tanti interventi: dalla riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica, ormai quasi conclusa, all’installazione del fotovoltaico sul tetto della scuola di Madonna dell’Olmo attorno a cui nascerà la prima Comunità energetica della città. Nel rispetto dei criteri della sostenibilità e dell’efficientamento energetico sono studiati e progettati tutti gli interventi di questi anni in capo al Comune, comprese tutte le progettualità legate al PNRR.



 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui