Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#finsubitoaste
#finsubitoaste Lazio
01_post_Lazio
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Emilia Romagna aste
Italia aste
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Video dalla rete
Video Zes agevolazioni
Zes agevolazioni
   


Oristano

L’avvocato oristanese Alberto Marongiu dell’Adusbef analizza una recente sentenza

Nei mutui bancari a tasso fisso con rimborso rateale del prestito regolato con piano di ammortamento alla francese non costituisce causa di nullità la mancata indicazione nel contratto delle modalità di ammortamento e del regime di capitalizzazione composta, che comporta un costo notevolmente superiore a quello del regime semplice, quello naturale previsto dall’articolo 821 del codice civile. Lo hanno stabilito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

“La sentenza era attesa da tempo”, spiega l’avvocato oristanese Alberto Marongiu, dell’Adusbef, l’associazione a difesa dei consumatori e degli utenti, “per le profonde implicazione che le questioni affrontate hanno sulla validità dei contratti di mutuo e, di conseguenza, sulla possibilità per i consumatori e gli imprenditori di recuperare le somme indebitamente pagate”.

Come ha spiegato Marongiu, non è però corretto dire che la Cassazione ha salvato il mutuo alla francese risolvendo l’annoso contrasto giurisprudenziale ed escludendo la possibilità di sostituire piani di ammortamento in regime composto con i piani di ammortamento in regime semplice, e la sostituzione degli interessi convenzionali con gli interessi minimi dei buoni ordinari del Tesoro, con notevole risparmio di denaro per i consumatori.

Alberto Marongiu

L’avvocato oristanese Alberto Marongiu

“La stessa Corte innanzitutto si è premurata di definire l’ambito del proprio intervento”, puntualizza il legale oristanese, “precisando che non riguarda i mutui a tasso variabile e i mutui a cui non è allegato un piano di ammortamento con la precisa indicazione della quota di capitale e della quota di interessi, di cui si compone ciascuna rata. Le Sezioni Unite hanno anche posto un’ulteriore limitazione all’ambito della pronuncia. La Corte ha osservato che, non essendo stati fatti accertamenti di fatto, in particolare una consulenza tecnica, non potrebbe escludersi in astratto che l’operazione di finanziamento si realizzi mediante la produzione di interessi su interessi, per effetto della quale il tasso effettivo risulti maggiore di quello nominale di regola indicato nel contratto di mutuo, con conseguente nullità della clausola di interessi”.

“La Corte, quindi, non esclude che il consumatore possa formulare specifiche deduzioni e argomentazioni volte a dimostrare la presenza nei mutui con ammortamento alla francese dell’anatocismo, vietato dagli articoli 1283 del Codice civile e 120 del Testo unico bancario. Quindi”, conclude l’avvocato Marongiu, “come hanno osservato i commentatori più attenti, tanto rumore per nulla. In definitiva le Sezioni Unite hanno risolto solo una minima parte delle questioni sollevate dai consumatori e dagli imprenditori in merito ai mutui e ai finanziamenti. Non è difficile prevedere che la giurisprudenza di merito e di legittimità verrà chiamata ancora a pronunciarsi in tutti quei casi in cui verranno richiesti dagli avvocati i decisivi accertamenti in fatto, da compiersi mediante le consulenze tecniche contabili”.

Martedì, 25 giugno 2024

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi commentarlo, accedi al sito o registrati qui sotto. Se, invece, vuoi inviare alla Redazione di Linkoristano un’informazione, una segnalazione, una foto o un video, puoi utilizzare il numero Whatsapp 331 480 0392, o l’indirizzo email redazione@linkoristano.it

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui